Puntiamo all’obiettivo 7.2: Aumentare considerevolmente entro il 2030 la quota di energie rinnovabili nel consumo totale di energia
Vogliamo inoltre integrare sempre di più le attività didattiche e culturali che offriamo, con competenze tecniche, sociali e personali che possano dare ai nostri studenti una marcia in più nel loro futuro e in quello del Pianeta.
Puntiamo all’obiettivo 10.2: Potenziare e promuovere l’inclusione sociale, economica e politica di tutti, a prescindere da età, sesso, disabilità, razza, etnia, origine, religione, stato economico o altro
Puntiamo all’obiettivo 5.1: Porre fine, ovunque, a ogni forma di discriminazione nei confronti di donne e ragazze.
Puntiamo all’obiettivo 13: Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico.
Puntiamo all’obiettivo 4.7: Garantire entro il 2030 che tutti i discenti acquisiscano la conoscenza e le competenze necessarie a promuovere lo sviluppo sostenibile, anche tramite un’educazione volta ad uno sviluppo e uno stile di vita sostenibile, ai diritti umani, alla parità di genere, alla promozione di una cultura pacifica e non violenta, alla cittadinanza globale e alla valorizzazione delle diversità culturali e del contributo della cultura allo sviluppo sostenibile.
Puntiamo all’obiettivo 4.4: Aumentare considerevolmente entro il 2030 il numero di giovani e adulti con competenze specifiche -anche tecniche e professionali- per l’occupazione, posti di lavoro dignitosi e per l’imprenditoria
Puntiamo all’obiettivo 13.3 Migliorare l’istruzione, la sensibilizzazione e la capacità umana e istituzionale per quanto riguarda la mitigazione del cambiamento climatico, l’adattamento, la riduzione dell’impatto e l’allerta tempestiva
Puntiamo all’obiettivo 4.4: Aumentare considerevolmente entro il 2030 il numero di giovani e adulti con competenze specifiche -anche tecniche e professionali- per l’occupazione, posti di lavoro dignitosi e per l’imprenditoria.