Il Bando INPS Corsi di Lingua all'Estero 2025 è destinato a studenti di età compresa tra i 16 e i 23 anni che, nell'anno scolastico 2024/2025, frequentano la seconda, terza, quarta o quinta classe della scuola superiore.
Per partecipare è necessario possedere, entro il 31 marzo 2025, una certificazione linguistica di livello almeno B1, rilasciata da enti riconosciuti dal Ministero dell'Istruzione e del Merito.
Possono richiedere il contributo i figli o orfani ed equiparati di dipendenti e pensionati della Pubblica Amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali o alla Gestione Fondo Postelegrafonici.
Il bando è pensato per offrire ai ragazzi un'esperienza linguistica intensiva e certificata, con l'obiettivo di ottenere un livello superiore di padronanza della lingua straniera.
Cosa Offre
Il programma mette a disposizione 670 contributi totali, così suddivisi: 600 contributi per la Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e 70 contributi per la Gestione Fondo Postelegrafonici.
L'obiettivo è sostenere economicamente la partecipazione a un corso di lingua all'estero, finalizzato al conseguimento delle certificazioni B2, C1 o C2. Ogni corso deve svolgersi nel paese in cui la lingua oggetto di studio è ufficiale, assicurando un'esperienza autentica di immersione linguistica e culturale.
L'importo massimo del contributo è di 3.900 euro, comprensivo di 300 euro a settimana per il corso di lingua (incluso l'esame di certificazione), 400 euro a settimana per vitto e alloggio, 400 euro una tantum per il viaggio e 200 euro aggiuntivi in caso di superamento dell'esame finale di certificazione.
Il contributo viene modulato in base all'ISEE familiare, con percentuali che vanno dal 100% al 65% della copertura dei costi.
Finalità
Il Bando INPS Corsi di Lingua all'Estero 2025 nasce per promuovere l'eccellenza linguistica e favorire la mobilità formativa degli studenti italiani.
L'obiettivo è fornire un supporto concreto per il conseguimento delle certificazioni internazionali B2, C1 o C2, indispensabili per l'accesso a università straniere, percorsi di studio avanzati e carriere internazionali.
Partecipare significa vivere un'esperienza linguistica immersiva che unisce apprendimento, autonomia e crescita personale. Con Helkin, ogni studente può contare su programmi accreditati, scuole di qualità e tutor dedicati che garantiscono un percorso formativo sicuro, efficace e riconosciuto a livello internazionale.
I corsi di lingua finanziati da INPS hanno una durata minima di 3 settimane e una massima di 5 settimane, da svolgersi tra giugno e il 31 agosto 2025.
I programmi si tengono in scuole certificate e accreditate, con docenti madrelingua e metodi didattici moderni, che integrano studio in aula e attività comunicative reali per garantire il massimo progresso linguistico.
Date Importanti
Incompatibilità
Il Bando Corsi di Lingua all'Estero 2025 non è cumulabile con altri programmi INPS per lo stesso periodo.
Non possono partecipare studenti che abbiano già beneficiato o partecipino a Programma ITACA 2024/2025 o 2025/2026, Estate INPSieme Estero 2025, Estate INPSieme Italia 2025 (solo per studenti disabili o invalidi civili al 100%), borse di studio INPS per corsi di lingua in Italia (per lo stesso livello di certificazione) o corsi di lingua all'estero di anni precedenti se già beneficiari di contributo e senza aver superato l'esame.
Pagamento dell’acconto
Entro il 15 luglio 2025, INPS eroga l'intero importo destinato al corso di lingua, una volta verificata la documentazione corretta e la regolare iscrizione.
Pagamento del Saldo
Dopo il caricamento della certificazione linguistica conseguita, INPS procede con il saldo entro il 23 dicembre 2025.
Se lo studente non supera l'esame finale, verrà trattenuto il 50% del contributo per il corso. In caso di mancato sostenimento dell'esame, l'intero contributo sarà revocato.
| Valore ISEE del nucleo Famigliare di appartenenza | Percentuale di riconoscimento rispetto al valore massimo erogabile |
|---|---|
| fino a € 8.000,00 | 100% |
| da € 8000,00 a € 16.000,00 | 95% |
| da € 16.000,00 a € 24.000,00 | 90% |
| da € 32.000,00 a € 40.000,00 | 80% |
| da € 40.000,00 a € 48.000,00 | 75% |
| da € 48.000,00 a € 56.000,00 | 70% |
| oltre € 56.000,00 o in caso di mancata rivelazione di valida DSU alla data di inoltro della domanda di partecipazione al concorso | 65% |
Divertiti ad imparare una lingua senza lezioni formali!
Goditi una vasta gamma di attività con un membro della famiglia ospitante, come visite culturali, tour della città, visite a castelli e musei, gallerie d'arte, zoo, parchi e giardini con un mix di attività ricreative come cucinare, fare shopping, giocare a mini golf, bowling, giochi da tavolo, sale da the, ecc.
Le attività sono concordate fra lo studente e la famiglia ospitante secondo i propri interessi personali e la località scelta.
Divertiti ad imparare una lingua senza lezioni formali!
Goditi una vasta gamma di attività con un membro della famiglia ospitante, come visite culturali, tour della città, visite a castelli e musei, gallerie d'arte, zoo, parchi e giardini con un mix di attività ricreative come cucinare, fare shopping, giocare a mini golf, bowling, giochi da tavolo, sale da the, ecc.
Le attività sono concordate fra lo studente e la famiglia ospitante secondo i propri interessi personali e la località scelta.
Divertiti ad imparare una lingua senza lezioni formali!
Goditi una vasta gamma di attività con un membro della famiglia ospitante, come visite culturali, tour della città, visite a castelli e musei, gallerie d'arte, zoo, parchi e giardini con un mix di attività ricreative come cucinare, fare shopping, giocare a mini golf, bowling, giochi da tavolo, sale da the, ecc.
Le attività sono concordate fra lo studente e la famiglia ospitante secondo i propri interessi personali e la località scelta.
Divertiti ad imparare una lingua senza lezioni formali!
Goditi una vasta gamma di attività con un membro della famiglia ospitante, come visite culturali, tour della città, visite a castelli e musei, gallerie d'arte, zoo, parchi e giardini con un mix di attività ricreative come cucinare, fare shopping, giocare a mini golf, bowling, giochi da tavolo, sale da the, ecc.
Le attività sono concordate fra lo studente e la famiglia ospitante secondo i propri interessi personali e la località scelta.