Il Bando Estate INPSieme Italia 2025 è rivolto ai figli o orfani ed equiparati di dipendenti e pensionati della Pubblica Amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali o alla Gestione Fondo Postelegrafonici.
Possono partecipare gli studenti che, nell'anno scolastico 2024/2025, frequentano la scuola primaria (dalla seconda alla quinta classe), la scuola secondaria di primo grado e, in caso di studenti disabili o invalidi civili al 100%, anche la scuola secondaria di secondo grado.
Il bando è pensato per offrire ai ragazzi la possibilità di vivere un'esperienza di vacanza studio in Italia, in località selezionate, dove apprendimento, divertimento e crescita personale si fondono in un'unica esperienza educativa.
Cosa Offre
Il programma prevede l'assegnazione di 13.560 contributi economici a copertura totale o parziale dei costi del soggiorno.
I pacchetti Helkin includono vitto, alloggio, attività formative, escursioni, laboratori e assistenza continua, per garantire la massima sicurezza e qualità educativa.
Le vacanze studio sono pensate per promuovere lo sviluppo di competenze nei settori sportivo, artistico, linguistico, scientifico-tecnologico e ambientale, con percorsi calibrati sull'età e gli interessi dei partecipanti. Ogni esperienza si conclude con un attestato ufficiale che certifica le abilità e le competenze acquisite durante il soggiorno.
Incompatibilità
Il Bando Estate INPSieme Italia 2025 non è cumulabile con altri contributi o bandi INPS relativi allo stesso periodo.
Non possono partecipare gli studenti già beneficiari dei Centri Estivi Diurni 2025, gli studenti disabili che risultino vincitori del Bando Estate INPSieme Estero 2025 o del Corso di Lingua all'Estero 2025, e gli studenti che hanno rinunciato o interrotto soggiorni INPS precedenti senza restituire la quota non dovuta.
Helkin supporta ogni famiglia nella verifica delle compatibilità e dei requisiti per garantire una candidatura corretta e senza rischi di esclusione.
I soggiorni Helkin per il programma Estate INPSieme Italia 2025 hanno una durata di 8 giorni / 7 notti oppure 15 giorni / 14 notti.
Le partenze sono previste tra giugno e agosto 2025, con rientro entro il 31 agosto 2025. Durante il soggiorno, i ragazzi partecipano ad attività didattiche e ricreative quotidiane, laboratori, sport, visite culturali ed esperienze di gruppo, sempre guidati da personale qualificato.
Date Importanti
3 febbraio 2025: apertura del bando e inizio presentazione domande online su inps.it.
24 febbraio 2025 (ore 12:00): scadenza per l’invio delle domande.
Finalità e obiettivi del bando
L'obiettivo del Bando Estate INPSieme Italia è offrire ai giovani studenti un'esperienza estiva di crescita, conoscenza e autonomia.
INPS promuove queste vacanze studio per favorire lo sviluppo di abilità linguistiche, sportive, artistiche e scientifiche, stimolando nei ragazzi curiosità, spirito di squadra e consapevolezza del territorio italiano.
Le vacanze studio rappresentano un'opportunità educativa accessibile, che unisce formazione e socialità, aiutando i ragazzi a crescere come cittadini attivi e consapevoli. Helkin condivide appieno questa visione, offrendo programmi didattici di qualità, attività mirate e un'assistenza continua prima, durante e dopo la partenza.
Pagamento dell’acconto
Entro il 10 giugno 2025, INPS liquida un acconto pari al 50% del contributo assegnato (entro il 20 giugno per i ripescati).
Pagamento del Saldo
Il saldo del contributo viene erogato entro il 27 ottobre 2025, dopo la presentazione della documentazione finale (fattura completa, attestato del corso e carte d'imbarco).
Helkin offre alle famiglie la possibilità di posticipare il pagamento del saldo fino alla ricezione del contributo INPS o di richiedere un finanziamento rateale in 6, 10 o 12 mesi, con la prima rata a 60 giorni dalla richiesta.
| Valore ISEE del nucleo Famigliare di appartenenza | Percentuale di riconoscimento rispetto al valore massimo erogabile |
|---|---|
| fino a € 8.000,00 | 100% |
| da € 8000,00 a € 16.000,00 | 95% |
| da € 16.000,00 a € 24.000,00 | 90% |
| da € 32.000,00 a € 40.000,00 | 80% |
| da € 40.000,00 a € 48.000,00 | 75% |
| da € 48.000,00 a € 56.000,00 | 70% |
| oltre € 56.000,00 o in caso di mancata rivelazione di valida DSU alla data di inoltro della domanda di partecipazione al concorso | 65% |
Divertiti ad imparare una lingua senza lezioni formali!
Goditi una vasta gamma di attività con un membro della famiglia ospitante, come visite culturali, tour della città, visite a castelli e musei, gallerie d'arte, zoo, parchi e giardini con un mix di attività ricreative come cucinare, fare shopping, giocare a mini golf, bowling, giochi da tavolo, sale da the, ecc.
Le attività sono concordate fra lo studente e la famiglia ospitante secondo i propri interessi personali e la località scelta.
Divertiti ad imparare una lingua senza lezioni formali!
Goditi una vasta gamma di attività con un membro della famiglia ospitante, come visite culturali, tour della città, visite a castelli e musei, gallerie d'arte, zoo, parchi e giardini con un mix di attività ricreative come cucinare, fare shopping, giocare a mini golf, bowling, giochi da tavolo, sale da the, ecc.
Le attività sono concordate fra lo studente e la famiglia ospitante secondo i propri interessi personali e la località scelta.
Divertiti ad imparare una lingua senza lezioni formali!
Goditi una vasta gamma di attività con un membro della famiglia ospitante, come visite culturali, tour della città, visite a castelli e musei, gallerie d'arte, zoo, parchi e giardini con un mix di attività ricreative come cucinare, fare shopping, giocare a mini golf, bowling, giochi da tavolo, sale da the, ecc.
Le attività sono concordate fra lo studente e la famiglia ospitante secondo i propri interessi personali e la località scelta.
Divertiti ad imparare una lingua senza lezioni formali!
Goditi una vasta gamma di attività con un membro della famiglia ospitante, come visite culturali, tour della città, visite a castelli e musei, gallerie d'arte, zoo, parchi e giardini con un mix di attività ricreative come cucinare, fare shopping, giocare a mini golf, bowling, giochi da tavolo, sale da the, ecc.
Le attività sono concordate fra lo studente e la famiglia ospitante secondo i propri interessi personali e la località scelta.