Un semestre o anno scolastico all'estero è un'esperienza unica, di grande crescita personale che cambia decisamente il corso della vita futura dei ragazzi e contribuisce fortemente a sviluppare maturità , autonomia, capacità di risoluzione problemi e di interazione con altri.
Inoltre un anno all'estero, generalmente il 4° anno di scuola superiore, garantisce ai ragazzi il grande dono del bilinguismo, che se coltivato, resterà per la vita intera. Non è una scelta facile, ma, una volta fatta, fortifica e porta lontano.
Tutto questo apre le porte ad una vasta gamma di percorsi accademici (es. studi all'estero oppure in Italia con corsi di studio in lingua inglese) e professioni future, alle quali si accede molto più difficilmente con un percorso di studi classico.
Per ottenere questi risultati è richiesta però, una forte capacità di adattamento e una positività iniziale che permette sempre di cogliere il meglio in qualsiasi situazione. Le difficoltà da superare infatti ci sono sia dal punto di vista accademico, in quanto i programmi all'estero non corrispondono quasi mai a quelli italiani, sia dal punto di vista del confronto con culture straniere. Anche quelle occidentali infatti che hanno molte similitudini, risultano poi molto diverse dalla nostra, vivendo a contatto con le persone del posto giorno dopo giorno.
Questa è la grande sfida che vi invitiamo ad intraprendere!
Il processo di internazionalizzazione della scuola italiana è un fenomeno in grande espansione perchè i nostri giovani e le loro famiglie sono sempre più interessati ad acquisire quelle competenze ritenute indispensabili dal contesto globale in cui viviamo;partecipare ad esperienze di studio all'estero di alcuni mesi o di un intero anno scolastico, significa mettersi alla prova per raggiungere una conoscenza di sé, degli altri e delle altre culture.
Sentirsi "stranieri" in una famiglia e in una scuola diverse dalle proprie contribuisce a sviluppare competenze di tipo trasversale, che ben superano quelle legate alle specifiche materie.
Inoltre imparare a utilizzare altri codici, saper riconoscere regole diverse, accettare principi differenti, orientarsi lontano dal proprio ambiente famigliare e scolastico esigono un impegno che va ben oltre quello richiesto dalla frequenza di un normale anno di studio.
Il trimestre, il semestre o l'anno all'estero sono un periodo di grandi emozioni e di vere sfide che permetteranno ai nostri ragazzi di entrare con successo nel mondo globale che li aspetta!
Il Programma Itaca dell'INPS è rivolto a tutti i figli di dipendenti e pensionati della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociale e dei pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici. I ragazzi interessati al progetto devono frequentare il secondo o il terzo anno di una scuola secondaria di secondo grado.
Leggi il bando
Per avere dettagliate informazioni puoi:
- inviarci una email all'indirizzo hsp@helkin.it
- telefonarci al n. 02 801022
- recarti presso i nostri uffici
La competenza e la professionalità del nostro staff sono a tua completa disposizione, affinchè fin dall'inizio la tua scelta sia fondata su informazioni complete ed approfondite
E' lo step fondamentale per conoscerti, comprendere le tu motivazioni e verificare la tua conoscenza della lingua inglese.
Il colloquio potrà avvenire presso i nostri uffici o via skype.
Solo dopo averlo superato, potrai procedere con l'iscrizione all'High School Program.
Ti potrà essere richiesto un ulteriore contatto via Skype con l'organizzazione estera o
direttamente con la High School.
Compilando i moduli che ti invieremo, preparerai un dossier personale con tutte le
informazioni che ti riguardano, come lo stato di salute e vaccinazioni effettuate, informazioni sulla tua scuola italiana con i voti delle pagelle degli ultimi due anni e lettera di referenze di un tuo docente. Dovrai inoltre raccontare dite e della tua famiglia, delle tue esperienze, dei
tuoi interessi, dei tuoi hobby e delle tue aspettative.
E' una delle fasi più delicate del programma.
In base al tuo profilo, ricavato dal dossier si procede alla selezione della famiglia dalla quale verrai ospitato. Tale ricerca può richiedere fino a 3 o 4 mesi, data la grande attenzione con cui viene effettuata la scelta.
Helkin ti potrà aiutare nella pianificazione del viaggio, ti suggerirà i collegamenti più comodi e ti supporterà nell'organizzazione di ognituo spostamento.All'arrivo nella tua destinazione
sarai accolto dalla tua host family o dal coordinatore locale.
Verrai ricontattato da un nostro consulente che ti guiderà nella scelta della scuola più adatta a te e alle tue aspettative!