Il sistema scolastico
Il sistema scolastico canadese occupa un posto di eccellenza nella classifica mondiale e gli studenti canadesi sono riconosciuti dall’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo) tra i meglio formati al mondo. Il Canada si avvale di un sistema educativo federale, in cui ogni provincia può stabilire i propri standard, metodi didattici, orari; qui convivono diversi sistemi educativi controllati da legislature provinciali; sono molto simili tra loro, anche se ognuno di essi presenta uno specifico piano di studi e linee guida che rispecchiano la cultura e la storia della propria regione.
L’anno inizia tra la fine di agosto e l’inizio di settembre, termina in giugno e si suddivide in due term: il primo che si conclude a gennaio e il secondo che va da febbraio a giugno. Le High School offrono programmi molto vari che affiancano alle materie tradizionali (matematica, fisica, chimica, anatomia, biologia, geologia, storia, letteratura, inglese, francese, economia, informatica, psicologia) lo sport e le attività extra-curriculari (corsi di musica, arte, fashion art, fotografia, lingue e laboratori creativi). Il sistema di valutazione canadese prevede i grades, che sono espressi in lettere dalla A+ alla F. La sufficienza è rappresentata dal grade C, corrispondente al 6 italiano.
Le lezioni si tengono normalmente dal lunedì al venerdì, generalmente dalle 8:30 alle 15:00.