fbpx

high school MINI program

Sei pronto a trasformare la tua routine scolastica in un’avventura all’estero? 

Con High School Mini Program, pensato per studenti tra i 14 e i 18 anni che vogliono vivere un’esperienza scolastica internazionale di breve periodo.

📆 Scegli la durata perfetta per te: 4 o 8 settimane di frequenza in una scuola superiore in Gran Bretagna, Irlanda, Stati Uniti e Canada. Partenza a fine Agosto.

🌎 Un assaggio del mondo: Entra in una nuova realtà scolastica, partecipa alle lezioni e alle attività insieme ai tuoi coetanei inglesi, irlandesi e americani.

🚀 Il primo passo verso un anno all’estero: Se sogni un’esperienza più lunga, High School Mini è la prova perfetta per prepararti a un anno scolastico internazionale.

📚 Zero preoccupazioni per il rientro: La tua esperienza è riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione, quindi al tuo rientro in Italia riprenderai il tuo percorso scolastico. 

👉 Parti ora per la tua avventura. 

LA SISTEMAZIONE

HOST FAMILY

Immergiti nella cultura locale vivendo con una famiglia ospitante! Grazie alla vita quotidiana in casa, potrai praticare la lingua, scoprire tradizioni autentiche e creare legami indimenticabili.
Spesso viene proposto il double placement che ti permette di condividere l’avventura con un altro studente di una nazionalità diversa: più amicizie, più culture, più divertimento!

BOARDING SCHOOL

Studia, vivi e cresci in un ambiente internazionale e stimolante! La sistemazione in boarding school offre un’esperienza unica: indipendenza, nuove amicizie, attività entusiasmanti. Un modo autentico e naturale per prepararsi al futuro… divertendosi!

*Sistemazione possibile solo negli Stati Uniti. 

 SPORTS ACADEMY 

Progettata per offrire agli studenti-atleti l’opportunità di studiare e allenarsi in una prestigiosa boarding school sportiva, combinando un’istruzione di alto livello con un training intensivo nella propria disciplina sportiva. È l’esperienza ideale per chi non vuole rinunciare alla propria passione per lo sport!

*Sistemazione possibile solo negli Stati Uniti. 

le nostre proposte

Consulenza

Offriamo assistenza completa curando ogni fase: dalla scelta della destinazione e scuola, alla selezione della famiglia ospitante e gestione delle pratiche burocratiche.

colloquio linguistico e motivazionale

Un incontro individuale tra Helkin e lo studente per discutere ogni dettaglio riguardante la scelta del programma più adatto e della destinazione.

supporto costante

Da quando effettuano il primo contatto fino al loro ritorno a casa, ci prendiamo cura degli studenti in ogni fase del loro viaggio. Il nostro team dedicato è sempre disponibile per rispondere alle domande e fornire supporto continuo.

assistenza h24

Offriamo assistenza dedicata H24 7/7 per supportare gli studenti all'estero in ogni momento. Il nostro team è sempre disponibile per rispondere a qualsiasi esigenza o risolvere eventuali problemi, garantendo sicurezza e tranquillità durante l'intera esperienza.

Il tuo periodo all'estero è riconosciuto anche in Italia!

Il Ministero dell’Istruzione e Ricerca riconosce le esperienze di studio all’estero come parte del programma ministeriale, in base all’articolo 192 del Decreto Legge 297 del 1994 (Testo Unico della Scuola), successivamente aggiornato da Circolari Ministeriali (n. 181 del 17/03/1997 e n. 236 del 08/10/1999) e dalla Nota sulla Mobilità Individuale (Prot. 843 del 10/04/2013).

Tali norme consentono il riconoscimento dell’anno frequentato all’estero (o sue porzioni, come un semestre o un trimestre) e l’accesso alla classe successiva senza ripetere l’anno. Il Ministero dell’Istruzione ha chiarito nella nota 843/2013 che le esperienze di studio all’estero sono “parte integrante dei percorsi di formazione e di istruzione” e sono “valide per la riammissione nell’istituto di provenienza (…). E’ compito del Consiglio di Classe valutare gli elementi necessari per ammettere direttamente l’allievo alla classe successiva”.
In base al punto 7 della Nota del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca prot. 3355 del 2017, l’esperienza di studio all’estero può essere equiparata ai progetti di Alternanza Scuola Lavoro (PCTO), infatti: “Il Consiglio di Classe ha la responsabilità ultima di riconoscere e valutare le competenze acquisite all’estero, evidenziandone i punti di forza, ai fini del riconoscimento dell’equivalenza anche quantitativa con le esperienze di alternanza concluse dal resto della classe”. Nel testo si sottolinea anche che ciò che conta è la valutazione delle competenze acquisite che sono “trasversali, individuali e relazionali, fortemente richieste dal mercato del lavoro”.

lascia i tuoi contatti per RICHIEDERE INFORMAZIONI